Questo sito utilizza cookie anche di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutto o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

prev next

 

 CROCIERA A VELA
IMBARCO ALLA CABINA

 

imbarchi per chi da solo o in gruppo
vuole prenotare la sua vacanza

 

NOLEGGIO BARCA
CAORLE


barche a vela o motore per

navigare con chi e dove vuoi 
 


CORSI E
REGATE A VELA


per chi vuole appassionarsi alla
barca o migliorare la sua tecnica


barca ms

 MARINE SERVICE
R&C CAORLE


Supporto tecnico nella gestione
delle barche a vela e motore

 

TEAM BUILDING
A VELA

 

vieni a vivere una esperienza
di formazione a bordo!

 

Race & Cruise

Sail & Climbing

Crociera in barca a vela in Croazia, imbarco giovedì e sbarco lunedì pomeriggio.

Tre giorni di sport e divertimento dove si abbina la passione per la vela a quella per l'arrampicata.

Lasciare la barca alla fonda dopo una giornata di vela... scendere a terra per una arrampicata al tramonto a picco sul mare!

 

 

Durata: 3 o 4 giorni, a seconda delle disponibilità dei partecipanti
Imbarcazioni: sistemazione in cabina doppia su cabinati 12-15 metri
Posto di imbarco: Darsena dell'orologio Caorle (Venezia)
Prezzo: 280,00 Euro
 
Programma-Itinerario:
 
Imbarco pomeriggio a Caorle, presentazione dell'equipaggio, si fa cambusa insieme, sistemazione in cabina. Partenza alle 18.00 e partenza. Tre ore di navigazione circa e si dà fondo a Grado per passare la notte
Il giorno dopo saremo a Sistiana, dove potremo arrampicare su bellissima falesia (maggiori informazioni a fondo pagina). Serata a Sistiana con i suoi frequentati chioschi lungomare.
Terzo giorno mattina si salpa alla volta di Muggia, veleggiata nel golfo e nel pomeriggio arrampicata in falesia ad Osp (clicca qui per maggiori info)
Serata a Muggia, dominata dal suo castello.
Ultimo giorno salperemo in mattinata da Muggia, per circa sei ore piacevole navigazione di rientro alla volta di Caorle. Arrivo nel pomeriggio tardo a Caorle e sbarco.

 

La falesia di Sistiana offre ben 23 itinerari dal livello 4a a 7b+.

La roccia è calcarea e le vie sono divise in due settori (foto da Trieste on Sight - arrampicata sportiva):

  • la Panza dell'Elefante

 panza dell'elefante

1 Lorenzo e Monica
19 m - 5a
10 Panza di sinistra
32 m - 5a
20 m - 4a
2 Sinistra di Comici
20 m - 5b
17 m - 4a
11 Bretella
30 m - 6c
3 Amici miei
18 m - 6a
12 Panza di destra
20 m - 5c+
14 m - 5a
4 Destra di Comici
20 m - 6a
13 Messenio
37 m - 6c+
5 Non ti scordar di me
20 m - 6a+
14 Acqua chiara
20 m - 6b+
6 Via del Pino
25 m - 4a
25 m - 4a
15 Stelle marine
16 m - 6a
7 Ventura
25 m - 5c
16 Falso movimento
25 m - 7b+
8 Nei colori del buio
45 m - 5b
17 Rigole
16 m - 5a
12 m - 4a
9 Occhi azzurri
40 m - 6a
18 Libera
25 m - project

 

  • la Panza del Mus

sistiana: panza del mus

 
1 Spigolo
20 m - 6c
 
4 Nel blu
20 m - 6b+
2 Pesce d'aprile
20 m - 7a
 
5 Questione di feeling
20 m - 6a
3 Classica
20 m - 5a