Questo sito utilizza cookie anche di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutto o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

 

 CROCIERA A VELA
IMBARCO ALLA CABINA

 

imbarchi per chi da solo o in gruppo
vuole prenotare la sua vacanza

 

NOLEGGIO BARCA
CAORLE


barche a vela o motore per

navigare con chi e dove vuoi 
 


CORSI E
REGATE A VELA


per chi vuole appassionarsi alla
barca o migliorare la sua tecnica


barca ms

 MARINE SERVICE
R&C CAORLE


Supporto tecnico nella gestione
delle barche a vela e motore

 

TEAM BUILDING
A VELA

 

vieni a vivere una esperienza
di formazione a bordo!

 

La Cambusa in barca a vela

cambusa in barca

 

Cos’è la cambusa e cosa comprare per una Crociera in barca a vela?

 

 

State partendo per una delle vostre prime crociere e vi state chiedendo cosa portare a bordo?
Se state pensando a consigli generali ne abbiamo parlato in questo articolo, se invece state pensando al cibo, vi riferite alla cosidetta CAMBUSA e ne parliamo qui di seguito!

 

La cambusa secondo questa definizione è:

“...la cambusa (dall'olandese kabuis, cucina della nave) è lo spazio destinato, all'interno delle navi, al deposito, alla conservazione ed alla preparazione dei viveri. Il cambusiere è l'addetto alla cambusa.

Per estensione il termine sta comunque ad indicare anche l'insieme dei viveri stessi e le attività di preparazione degli stessi, quindi anche la cucina di bordo...”

 

Si può dire quindi che è la scorta di viveri in una barca, ma chi fa questa scorta e cosa scegliere?
Prima di salpare per una crociera in barca a vela e dopo aver conosciuto il resto dell’equipaggio, una delle prime cose è andare a fare la spesa di cibo, bevande e quanto necessario ai giorni di navigazione programmati.
La lunghezza della crociera influirà sulle scorte di cibo che si acquisteranno. Noi di Race and Cruise consigliamo alimenti che siano di facile conservazione e facilmente stivabili, che possano piacere a tutto o a alla maggior parte dell’equipaggio, di evitare gli sprechi e di non dimenticarsi gli “essenziali” come acqua, pasta, sugo, biscotti...

 

 

Normalmente si comprano anche prodotti freschi che andranno consumati per primi, ma anche prodotti a media e lunga conservazione che durano di più.

In barca ci sono i fornelli e il forno, quindi se si è ormeggiati o ancorati in una rada tranquilla si possono cucinare piatti succulentissimi!

 

 

Le nostre barche a vela sono ormeggiate alla Darsena dell’Orologio a Caorle e il supermercato più vicino è raggiungibile a piedi.

 


Come regola generale, una buona programmazione prima di qualsiasi navigazione è importante, ma nel caso delle Crociere Race and Cruise in Croazia, siano di un week-end o di una settimana, una volta arrivati troveremo sicuramente un negozio o un supermercato per qualche dimenticanza, per gli approviggionamenti di prodotti freschi o per qualche voglia che ci è venuta durante la navigazione.  Ad ogni modo vedremo insieme di valutare la spesa prima di mollare gli ormeggi, poiché spesso gli equipaggi che si imbarcano con noi amano anche fare qualche buona cena di pesce o di carne al ristorante.

 


Se qualche ospite dovesse avere qualche allergia suggeriamo di informare la Race&Cruise il prima possibile.

 

E una volta fatta cambusa, siete pronti a partire?